Studi

Lo studio
Nel corso di uno studio clinico in vitro condotto dall'azienda Sederma, sono stati testati gli effetti del Procapil™ su uomini e donne che soffrivano di perdita di capelli. Per 4 mesi, gli uomini hanno applicato un balsamo per capelli contenente il principio attivo due volte al giorno. Anche le donne l’hanno applicato due volte, ma a giorni alterni.
Sono stati prelevati campioni di capelli dai partecipanti, che hanno anche effettuato un'autovalutazione della loro situazione. Gli stessi esami e questionari sono stati somministrati a un gruppo che ha utilizzato una cura placebo senza Procapil™.
Risultati dello studio: autovalutazione
Dopo 4 mesi, i partecipanti hanno concluso
Analisi dei campioni dei capelli
L'analisi dopo 4 mesi ha concluso:
Studio comparativo con il Minoxidil
Il Minoxidil è uno dei trattamenti più utilizzati per stimolare la crescita dei capelli e rallentare la calvizie. Per un confronto diretto tra Procapil™ e Minoxidil, i follicoli piliferi precedentemente incubati sono stati trattati ed esaminati per due settimane con Procapil™ e Minoxidil a una concentrazione di 2 ppm. I follicoli piliferi incubati senza l'aggiunta di un principio attivo sono stati utilizzati come gruppo di controllo.
Risultati dello studio
Il Procapil™ è efficace quanto il Minoxidil alla stessa concentrazione. Con una concentrazione di Procapil™ superiore a 4 ppm l'effetto si intensifica. Le figure mostrano il confronto tra il gruppo di controllo (in alto a sinistra), il follicolo pilifero trattato con Minoxidil (rosso) e il follicolo pilifero trattato con Procapil™ (blu) a 2 diverse concentrazioni.


Lo studio
Il gruppo svizzero Mibelle Biochemistry ha esaminato l'effetto di AnaGain™ su donne e uomini di età compresa tra 21 e 37 anni che soffrivano di una perdita di capelli da lieve a moderata. Un'area di 0,7 cm² è stata rasata nella zona della corona e fotografata dopo 2 giorni. I capelli cresciuti durante questo periodo sono stati classificati in fase di crescita (anagen) e i capelli rimanenti in fase di riposo (telogen), quella in cui i capelli vengono persi.
I partecipanti hanno applicato AnaGain™ due volte al giorno per 3 mesi. I risultati sono stati valutati una volta sulla base della copertura dei capelli nella zona della corona e una volta chiedendo ai volontari di rispondere a un questionario sulla loro percezione di alcuni criteri di qualità dei capelli.
In un altro studio, i bulbi piliferi sono stati estratti da un gruppo di uomini ed esaminati mediante PCR. I campioni senza applicazione di farmaci sono stati confrontati con quelli che hanno utilizzato un gel contenente AnaGain™ per 2 settimane.
Risultati dello studio: esame dei bulbi piliferi
Dopo 2 settimane si è concluso quanto segue:
Monitoraggio dell'area del vertice
Dopo 3 mesi, è stato osservato:
- 28% di capelli in meno nella fase di riposo
- 0% in più di capelli in fase di crescita

la designazione A/T indica il rapporto tra capelli anagen (fase di crescita) e telogen (fase di riposo/caduta). Se questo fattore è superiore a 5, la perdita di capelli è normale. Nei partecipanti che soffrivano di una perdita di capelli da lieve a moderata, lo studio ha dimostrato che l’AnaGain™ ha migliorato questo fattore da 4 a 7,2.

Autovalutazione
Dopo 3 mesi, i partecipanti hanno riferito quanto segue:

Lo studio
I ricercatori svizzeri della Mibelle Biochemistry Group hanno condotto uno studio clinico in cui dei follicoli piliferi umani isolati sono stati arricchiti con lo 0,2% di cellule staminali vegetali. I campioni sono stati esaminati per 20 giorni. Per fare un confronto, sono stati osservati contemporaneamente anche dei follicoli piliferi umani isolati senza l'aggiunta dell'estratto.
Sono stati selezionati solo i follicoli piliferi in fase di crescita. A questo punto, si è osservato che i follicoli piliferi isolati si espandono durante questa fase fino al 14° giorno. Dopo di che, di solito, soccombono alla morte cellulare, poiché non possono essere mantenuti in vita per un lungo periodo di tempo a causa della mancanza di circolazione sanguigna.
Risultati dello studio
Come previsto, senza l'aggiunta dell'estratto di cellule staminali, i follicoli piliferi hanno cominciato a ridursi dopo il 14° giorno. Tuttavia, i follicoli piliferi trattati con le cellule staminali hanno prolungato la loro vita fino al 18° giorno. Il mantenimento della vitalità è migliorato del 92%. Ciò significa che anche in isolamento, senza apporto di sostanze nutritive alle radici dei capelli, i follicoli piliferi hanno vissuto quasi il doppio rispetto a quelli senza l'aggiunta dell'ingrediente attivo.
Ciò ha portato alle seguenti scoperte sull'effetto delle cellule staminali vegetali sui follicoli piliferi non isolati:
- Prolungamento della fase di crescita dei capelli;
- Ritardo dell'invecchiamento del follicolo pilifero.
